Immersioni subacquee sull’isola di Rodi.

Immersioni subacquee sull’isola di Rodi.

Rodi è una importante destinazione turistica da almeno 60 anni.

È in cima nelle preferenze fra le destinazioni turistiche grazie alle sue bellezze naturali, alla sua cultura ed ai suoi monumenti, all’ottimo cibo ed ovviamente ai kilometri e kilometri di magnifiche spiagge: le fonti di Kallithea, le internazionali spiagge di Faliraki e Tsambica, l’iconica baia di Anthony Quinn solo per citarne alcune.

Questa immensa varietà che le coiste dell’isola offrono è l'ideale per gli appassionati di subacquea.

Perchè scegliere Rodi per le tue vacanze subacquee?

Acqua tiepida e cristallina

L’azzurro del nostro mare è davvero qualcosa di unico. La visibilità è sovente superiore ai 20 metri e la temperatura dell’acqua può arrivare fino a 30 gradi (in Agosto). Oltre visibilità e temperature, sono molti altri i fattori che rendono l’isola una meta ideale per i subacquei.

Il lato est dell’isola, dove si trovano ala maggior parte dei resort, presenta un’assenza di onde per almeno 5 mesi all’anno. Le correnti sono poche e poco intense e le condizioni del mare sono i n genere quasi sempre ottimali!

Interessante flora e fauna marina:

Il Mediterraneo è un ecosistema completamente diverso da quello tropicale e una comparazione fra i due sarebbe ingiusta.

I corsi d’acqua che riversano minerali e nutrienti nel bacino mediterraneo sono limitati, la temperatura media dell’acqua è nettamente inferiore a quella dei mari tropicali e dunque anche la quantità di phytoplankton è più contenuta. Ne risulta una popolazione di pesci ed animali marini certamente inferiore rispetto a quella che si può trovare in un mare tropicale.

Ciò non significa che il Mediterraneo non sia un mare pieno di vita ed in cui poter fare incontri affascinanti. E Rodi è certo uno dei posti che presenta la maggior varietà di pesci ed altri animali. Specie locali e specie aliene (come il pesce trombetta o il pesce leone), ma anche molluschi, nudibranchi, crostacei, spugna e coralli molli creano un vastissimo mix di vita marina.

Da grandi banchi di dentici alla fotogenica flambelina rosa, si incontra sempre qualcosa di emozionante durante l’immersione!

Geomorfologia e archeologia

Rodi si trova in una posizione con una significativa storia vulcanica. Ciò si riscontra nella conformazione geologica lungo tutta la costa! Linee di elevazione (il lato est dell'isola si sta sollevando mentre quello ovest sta sprofondando nel mare), canyon e numerose grotte e caverne sono alcune di queste.

Anche sott'acqua l'attività vulcanica ha i suoi segni. Canyon, pareti profonde (come la grande muraglia di Ladiko, Ghost net ecc.) e numerose grotte e caverne (come la grande grotta di Cleovoulos a Lindos e la meravigliosa Cave of the Seal ad Anthony Quinn Bay) che possono garantire un'esperienza di immersione fantastica per i subacquei più esperti. 

Oltre all'attività vulcanica, anche la storia ha lasciato la sua impronta nei mari attorno all'isola! Non dimenticare che Rodi è sempre stata un'isola importante, centro di commercio e roccaforte strategica. I segni storici possono essere trovati in ogni immersione, non importa quanto sia profonda o bassa. Da manufatti in ceramica (per lo più terracotta) a relitti della Seconda Guerra Mondiale e persino relitti moderni (come il famoso relitto di Giannulli nella zona di Plimiri). Una cosa è certa: le tue immersioni a Rodi saranno entusiasmanti e noi di H2O Diving Centre Rhodes Greece siamo qui per aiutarti a goderti ogni minuto sott'acqua della tua vacanza subacquea! #RealDiving

LE NOSTRE STORIE

Esplora i consigli e le storie sulle immersioni subacquee

Leggi il nostro blog per suggerimenti, storie e aggiornamenti sulle immersioni subacquee a Rodi, Grecia

dan raidssi